A- A A+

La Poesia è di casa - Luci del Contemporaneo

tag  Poesia 

20/03/2012

Inizio Evento 16/03/2012, Fine Evento 20/03/2012

Torna dal 16 al 19 marzo la rassegna....

Torna dal 16 al 19 marzo la rassegna “La poesia è di casa – Luci del contemporaneo” che in questa terza edizione presenta alcune delle più rappresentative esperienze poetiche nel variegato ed eterogeneo panorama della poesia italiana contemporanea con un focus sulle nuove generazioni.
La manifestazione ha avuto in realtà inizio lo scorso dicembre al Nuovo Cinema Aquila, con la presentazione del catalogo della seconda edizione e l’introduzione alla nuova, attraverso gli omaggi ad alcuni poeti contemporanei recentemente scomparsi.

Nel variegato “universo poesia” dell’edizione 2012, quattro sono gli itinerari poetici legati alle specifiche vocazioni culturali di ciascun luogo: Declinare l’Italia per la Casa della Memoria e della Storia,L’immagine alla parola per lo spazio espositivo della Sala Santa Rita, A piena voce per la Casa dei Teatri con un omaggio a Carmelo Bene a dieci anni dalla scomparsa, e Generazione XXI secolo per il Teatro India, dove si svolge l’happening finale con una tavola rotonda sulla poesia attuale.

Il progetto è a cura di Marco Palladini e Davide Nota.

Programma nel dettaglio

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI
INFO: 060608

L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico - Dipartimento Cultura – U.O. Strutture Culturali - Servizio Programmazione e Gestione Spazi Culturali di Roma Capitale in collaborazione con il Teatro di Roma e Zètema Progetto Cultura.

CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA
Via San Francesco di Sales, 5 (Trastevere)
Tel. 06 - 6876563
www.casadellamemoria.culturaroma.it


SALA SANTA RITA
Via Montanara (adiacente Piazza Campitelli)
Tel. 06 06 08
www.salasantarita.culturaroma.it


CASA DEI TEATRI
Villa Doria Pamphilj - Largo 3 giugno 1849
angolo Via di San Pancrazio (ingresso Arco dei Quattro Venti)
Tel. 06 - 45460693
www.casadeiteatri.culturaroma.it

TEATRO INDIA
Lungotevere Vittorio Gassman (già Lungotevere dei Papareschi), 1
Tel. 06 - 684000311 / 14
www.teatrodiroma.net

Torna dal 16 al 19 marzo la rassegna “La poesia è di casa – Luci del contemporaneo” che in questa terza edizione presenta alcune delle più rappresentative esperienze poetiche nel variegato ed eterogeneo panorama della poesia italiana contemporanea con un focus sulle nuove generazioni.
La manifestazione ha avuto in realtà inizio lo scorso dicembre al Nuovo Cinema Aquila, con la presentazione del catalogo della seconda edizione e l’introduzione alla nuova, attraverso gli omaggi ad alcuni poeti contemporanei recentemente scomparsi.

Nel variegato “universo poesia” dell’edizione 2012, quattro sono gli itinerari poetici legati alle specifiche vocazioni culturali di ciascun luogo: Declinare l’Italia per la Casa della Memoria e della Storia,L’immagine alla parola per lo spazio espositivo della Sala Santa Rita, A piena voce per la Casa dei Teatri con un omaggio a Carmelo Bene a dieci anni dalla scomparsa, e Generazione XXI secolo per il Teatro India, dove si svolge l’happening finale con una tavola rotonda sulla poesia attuale.

Il progetto è a cura di Marco Palladini e Davide Nota.

Programma nel dettaglio

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI
INFO: 060608

L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico - Dipartimento Cultura – U.O. Strutture Culturali - Servizio Programmazione e Gestione Spazi Culturali di Roma Capitale in collaborazione con il Teatro di Roma e Zètema Progetto Cultura.

CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA
Via San Francesco di Sales, 5 (Trastevere)
Tel. 06 - 6876563
www.casadellamemoria.culturaroma.it


SALA SANTA RITA
Via Montanara (adiacente Piazza Campitelli)
Tel. 06 06 08
www.salasantarita.culturaroma.it


CASA DEI TEATRI
Villa Doria Pamphilj - Largo 3 giugno 1849
angolo Via di San Pancrazio (ingresso Arco dei Quattro Venti)
Tel. 06 - 45460693
www.casadeiteatri.culturaroma.it

TEATRO INDIA
Lungotevere Vittorio Gassman (già Lungotevere dei Papareschi), 1
Tel. 06 - 684000311 / 14
www.teatrodiroma.net

^ Top